Italia: i consumi di arance / 2024
Nel 2024 gli acquisti di arance da parte delle famiglie italiane si sono attestati a 344 mila tonnellate, con un calo del 3% rispetto al 2023 e del 33% rispetto al 2020, quando si superava la soglia delle 490 mila tonnellate. Il valore complessivo di mercato ha raggiunto 540 milioni di euro, in flessione del 4% su base annua, segno che l’incremento dei prezzi non è bastato a compensare la perdita di volumi. Il prezzo medio al chilogrammo, pari a 1,57 euro, è rimasto sostanzialmente stabile (-1%), ma si colloca su livelli decisamente più alti rispetto al periodo pre-pandemico (+12% rispetto al 2020).
Il report contiene i dati inerenti:
– Le dinamiche del mercato al dettaglio delle arance: quantità, valore e prezzo medio
– La penetrazione, il consumo e la spesa media per famiglia
– Distribuzione temporale dei consumi
– Distribuzione degli acquisti per canale commerciale
– Distribuzione degli acquisti per aree geografiche
– Distribuzione degli acquisti per composizione famigliare e responsabile acquisti
– Acquisti di merce sfusa e confezionata
– Acquisti di merce biologica
– Appendice statistica
Pubblicato il: 24 Ottobre 2025





