Martedì 6 maggio è stato presentato, nell’ambito della fiera Macfrut di Rimini, il nuovo progetto P.A.T.A.T.A. – Produrre Aggregando Tecnici e Agricoltori, Tutelando l’Acqua, finalizzato a rilanciare in chiave sostenibile e innovativa la filiera della pataticoltura in Emilia-Romagna.
La presentazione si è tenuta in occasione del The International Potato Symposium, evento internazionale dedicato alla patata e alla sua filiera, che ha riunito operatori e stakeholder mondiali per confrontarsi su tematiche tecnico-scientifiche e sulle sfide produttive e commerciali legate sia al consumo fresco che al trasformato.
Riccardo Rocchi, coordinatore di Agripat Società Agricola Cooperativa e del progetto stesso, ha illustrato obiettivi e strategie del progetto ad un pubblico attento fatto di tecnici, agricoltori e rappresentanti del settore. Sottolinea Rocchi: «Grazie a una solida alleanza tra agricoltori, tecnici e ricercatori, l’Emilia-Romagna può guidare la transizione verso una pataticoltura più moderna, sostenibile e competitiva».
Il progetto, cofinanziato dal CoPSR e attivo fino al 2027, punta a introdurre soluzioni digitali e sostenibili per affrontare le principali criticità della coltivazione della patata in Emilia-Romagna. Tra i risultati attesi, rientrano: studi approfonditi sulle diverse specie di elateridi, valutazione dei danni che questi insetti causano alla filiera pataticola e conseguente valutazione di differenti strategie a basso impatto per contrastarli, l’adozione di metodi di irrigazione più efficienti e l’adozione di sistemi innovativi di digital farming.
Il progetto è promosso da AGRIPAT, con la collaborazione di partner di rilievo come l’Università degli Studi di Ferrara, Romagnoli F.lli S.p.A., il Consorzio Patata Italiana di Qualità, HORTA, CER – Consorzio di Bonifica del Canale Emiliano Romagnolo, CSO Italy, Dinamica e numerose aziende agricole del territorio.
Contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul CoPSR 2023-2027 – Intervento SRG01 “Sostegno ai Gruppi Operativi PEI AGRI” – Avviso Pubblico Delibera Num. 2343 del 22/12/2023
Per informazioni:
direzione@agripat.it
www.agripat.it
C.S.O. ITALY CENTRO SERVIZI ORTOFRUTTICOLI SOC. COOP. è beneficiario di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul CoPSR 2023-2027 – INTERVENTO SRG01 “SOSTEGNO AI GRUPPI OPERATIVI PEI AGRI”– Avviso Pubblico Delibera Num. 2343 del 22/12/2023, dal titolo “P.A.T.A.T.A. – PRODURRE AGGREGANDO TECNICI e AGRICOLTORI, TUTELANDO l’ACQUA”. Per maggiori informazioni CLICCARE QUI
Per info sulle operazioni cofinanziate dal FEASR https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032