Italia: i consumi di kiwi / 2024

Nel 2024 gli acquisti domestici di kiwi hanno raggiunto 57.300 tonnellate, segnando un calo del 15% rispetto al 2023, ma con un valore in crescita dell’8% grazie all’aumento dei prezzi medi, saliti a 4,77 €/kg, il livello più alto degli ultimi anni.
Il kiwi rappresenta oggi il 2% dei volumi e il 4% del valore complessivo della frutta acquistata dalle famiglie italiane, posizionandosi al tredicesimo posto tra le specie più consumate.

Nel periodo di commercializzazione del prodotto nazionale (ottobre–maggio), gli acquisti hanno mostrato un parziale recupero: 47.000 tonnellate (+8% sulla campagna precedente), sostenuti dal buon andamento del kiwi giallo (+33%), che continua ad ampliare la propria base di consumo e ad accrescere il peso sul valore totale della categoria. La GDO resta il principale canale di vendita, con oltre l’80% del valore complessivo, mentre il consumo risulta più diffuso tra le famiglie del Nord Italia e tra i responsabili acquisti over 55.
Cresce anche la quota di prodotto confezionato, che rappresenta ormai quasi la metà del valore totale, e il segmento biologico, stabile attorno al 10% dei volumi con risultati positivi nella campagna 2024/25.

Il report completo analizza nel dettaglio i trend di consumo, le dinamiche per tipologia, canale e area geografica, offrendo un quadro aggiornato dell’andamento del mercato del kiwi in Italia.

Il report contiene i dati inerenti:
– Le dinamiche del mercato al dettaglio del kiwi: quantità, valore e prezzo medio
– La penetrazione, il consumo e la spesa media per famiglia
– Distribuzione temporale dei consumi
– Distribuzione degli acquisti per canale commerciale
– Distribuzione degli acquisti per aree geografiche
– Distribuzione degli acquisti per composizione famigliare e responsabile acquisti
– Acquisti di merce sfusa e confezionata
– Acquisti di merce biologica
– Appendice statistica

Per maggiori informazioni contatta Daria Lodi  
Pubblicato il: 10 Novembre 2025
SKU: consumi24_kiwi Categories: , Tags: , , , ,