Italia: i consumi di ciliegie / 2024
Nel panorama dei consumi ortofrutticoli del 2024, caratterizzato da un generale rallentamento degli acquisti di frutta fresca da parte delle famiglie italiane, le ciliegie confermano il loro posizionamento come frutto stagionale di nicchia, ma ad alto valore. In un contesto in cui i consumi complessivi risultano in leggera contrazione e orientati sempre più verso la razionalizzazione della spesa, le ciliegie rappresentano solo l’1% dei volumi totali di frutta acquistati, ma pesano per il 3% in termini di valore. Un dato che ben riflette il ruolo “premium” della specie all’interno del paniere di consumo domestico.
L’andamento dei consumi di ciliegie per il consumo fresco e domestico da parte delle famiglie italiane per l’anno 2024.
Il report contiene i dati inerenti:
– Le dinamiche del mercato al dettaglio delle ciliegie: quantità, valore e prezzo medio
– La penetrazione, il consumo e la spesa media per famiglia
– Distribuzione temporale dei consumi
– Distribuzione degli acquisti per canale commerciale
– Distribuzione degli acquisti per aree geografiche
– Distribuzione degli acquisti per composizione famigliare e responsabile acquisti
– Acquisti di merce sfusa e confezionata
– Acquisti di biologico
– Appendice statistica
Pubblicato il: 8 Aprile 2025