
Il presidente di CSO Italy Paolo Bruni è intervenuto questo pomeriggio a Roma alla tavola rotonda organizzata da Italia Ortofrutta Unione Nazionale in occasione del suo 50esimo anniversario di attività. Bruni ha affrontato il tema della competitività e delle possibili soluzioni all’impasse in cui il sistema ortofrutta Italia si è trovato in particolare in questo difficile 2019. “Sono da molti anni nel mondo dell’organizzazione e nel corso della mia carriera – ha affermato Bruni – ho potuto constatare un grande miglioramento del sistema aggregativo nel nostro Paese; tuttavia non è sufficiente e purtroppo sono i numeri a dircelo”.

Bruni ha quindi evidenziato tre temi utili a risollevare il settore. Il primo riguarda la competitività, che contempla anche le incognite relative alla logistica, ai trasporti e all’energia: “Se pensiamo che questi problemi rimasti irrisolti negli ultimi 30 anni possano trovare soluzione a breve allora siamo degli illusi ma dobbiamo affrontarli”. Il secondo tema è quello delle regole da condividere tra i Paesi produttori, una “questione apertissima” il cui rispetto deve essere condiviso e ottemperato da tutti i Paesi produttori. Il terzo tema, non disgiunto dal secondo, è quello delle barriere fitosanitarie, talvolta veri e propri blocchi commerciali camuffati.

