COMUNICAZIONE
Valorizzazione

Lo strumento della Indicazione Geografica Protetta, attuato dalla Unione Europea per non far perdere identità territoriale ai prodotti tipici delle diverse aree dell’Unione, rappresenta oggi uno strumento importante di valorizzazione. Il legame con il territorio di origine di un prodotto è, secondo diverse ricerche effettuate sul consumatore, un valore importante, rassicurante e vissuto come sinonimo di qualità.

Strategie di Comunicazione

La strategia sarà quella di individuare e penetrare tutti i canali possibili in modo soprattutto di dare visibilità al prodotto.
Gli obiettivi strategici generali sono:
Gli obiettivi strategici generali sono:
- Rendere nota al consumatore l’esistenza del prodotto IGP;
- Migliorare l’immagine delle Pesche e Nettarine e incrementarne i consumi;
- Penetrare i canali distributivi individuati.

In parallelo all’azione pubblicitaria si attueranno azioni promozionali rivolte in particolare ai canali distributivi scelti per la commercializzazione del prodotto IGP, concentrando l’attenzione sul raggiungimento del comune obiettivo di incentivare i consumi di Pesche e Nettarine a Indicazione Geografica Protetta.
CAMPAGNE PUBBLICITARIE
2003/04 - Radio e stampa!Obiettivo strategico
Dare notorietà al marchio ed associare prodotto e territorio.
Campagna radiofonica
350 spot pianificati su Radio Monte Carlo e Radio RAI e Radio 24 dal mese di novembre a gennaio.
20 milioni di contatti utili.
Ascolta lo spot radiofonico del 2007:
PROMOZIONI
Ciclicamente vengono fatte promozioni con le maggiori catene distributive italiane, concorsi a premi, serate a tema con intrattenimento.
